Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. 

 titolo gabelli

Benvenuti nel sito dell'Istituto Comprensivo "Aristide Gabelli" di Torino

 

 

 

URP     Contatti   Accesso

L'I.C. Gabelli è iscritto alla piattaforma eTwinning, la più grande community europea di insegnanti di 44 Paesi membri co-finanziata dal Programma Erasmus+.

L’azione è il tramite per aprirsi ad una nuova didattica basata sulla progettualità, lo scambio e la collaborazione, in un contesto multiculturale e con numerose opportunità di formazione e riconoscimento di livello internazionale. Lo scambio implementa l’offerta formativa dei sistemi scolastici europei attraverso l’internazionalizzazione e l’innovazione dei modelli didattici e di apprendimento, favorisce un’apertura alla dimensione comunitaria dell’istruzione e la creazione di un sentimento di cittadinanza europea condiviso nelle nuove generazioni. Determinante è l’utilizzo delle nuove tecnologie. I progetti eTwinning permettono di sviluppare negli studenti le competenze chiave europee, come la competenza digitale, la comunicazione multilinguistica, la competenza in materia di cittadinanza e di consapevolezza ed espressione culturali. ETwinning rende inoltre la pratica didattica più dinamica, innovativa e stimolante e contribuisce allo sviluppo professionale degli insegnanti e del personale scolastico.

PROGETTI ATTIVI

- Move and learn 

Il progetto mette in comunicazione classi di diversi stati e mira ad una conoscenza reciproca attraverso lo sport. Gli alunni delle scuole partner sono invitati a scambiare informazioni sui loro paesi d'origine attraverso la conoscenza di giochi e sport tipici al fine di migliorare l'apprendimento della lingua inglese e la promozione della propria salute fisica. In dialogo con diverse classi, attraverso scambi virtuali e collegamenti online, si ha modo di scoprire i giochi d'altrove, i modi diversi e comuni di giocare, reinventare le regole, imparare a costruire nuovi strumenti ludici. 

Per mezzo di questa community europea docenti e studenti si conoscono e collaborano in modo semplice, veloce e sicuro, sfruttando le potenzialità del web.
In questo modo anche i nostri alunni, anche i più piccoli, sperimentano l’internazionalizzazione e l’innovazione dei modelli didattici e di apprendimento e diventano protagonisti di un’apertura alla dimensione comunitaria dell’istruzione.

Di seguito alcuni link delle esperinze che hanno coinvolto il nostro Istituto Comprensivo.

- https://padlet.com/Otordo/gjyhexa318eq3db2

- https://padlet.com/Otordo/a1p04ocwz6jfkbz3

- https://padlet.com/Otordo/jtx7ezzqf9m7nj5y

- https://padlet.com/Otordo/y30u2gve4lu22bbp

- https://ecole.ac-nice.fr/nice3/tordo/category/classes/  ECOLE PRIMAIRE "TORDO" TOURRETTE-LEVENS

Il 10 marzo la 2°A del plesso Pestalozzi ha organizzato un meeting online con una classe della scuola francese di Tourette Levens a Nizza. L’incontro ha previsto una presentazione delle classi, una conversazione fra bambini con domande e risposte e l’apprendimento di giochi tipici della tradizione francese e italiana. La lingua veicolare utilizzata è stata l’inglese.

- https://digipad.app/p/356149/015f6b344c9e8 

 

eTwinning 0

eTwinning 1

 

- Conosciamoci un po'! / Parle-moi de toi!

Scuole secondarie di primo grado Marcel Pagnol di Rueil-Malmaison, Francia - Istituto Comprensivo Aristide Gabelli, Torino
 

Gli alunni delle scuole secondarie di I grado Marcel Pagnol di Rueil-Malmaison in Francia e Aristide Gabelli di Torino in Italia faranno conoscenza e parleranno della loro vita quotidiana a scuola e al di fuori della scuola. L’obiettivo è di permettere agli allievi di comunicare nella seconda lingua straniera con degli interlocutori nativi.

Subjects of teaching: Citizenship, Drama, European Studies, Foreign Languages, Informatics / ICT, Media Education
Key competences: Citizenship, Cultural awareness and expression, Digital, Multilingual, Personal, social and learning to learn
 

 

 

Torna all'inizio del contenuto